Oggi scrivo la ricetta della torta di compleanno fatta per mio figlio in occasione della sua festa con gli amichetti e dato che festeggiavamo insieme ad un altro bimbo ho fatto due torte simili, che definirei speculari! In questo caso le dosi sono riferite ad uno stampo rotondo diametro 30cm e due torte del genere "sfamano" fino ad una trentina di persone. Io non sono esperta di torte,ma con un po di impegno,partendo per tempo e con molta pazienza ho ottenuto un buon risultato..quindi tutte possono riuscirci!
Ingredienti per il pan di spagna (scelto dal blog "papaveri e ginestre"):
8 uova (a temperatura ambiente da almeno 2-3 ore)
8 cucchiai d'acqua calda ma non bollente
320 gr. di zucchero
320 gr. di farina 00 (oppure 200 gr. di farina 00 e 120 gr. di fecola di patate)
scorza di 1 limone non trattato grattata
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Ingredienti per la farcitura di crema diplomatica (pasticcera+panna montata):
4 tuorli
5cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
250 g di panna da montare (fresca o vegetale)
400 ml di latte
per il procedimento cliccare qui, dal blog Misya
Ingredienti per la decorazione:
panna da montare vegetale
nutella (barattolo da 750 g)
smarties o m&m's (una busta)
cioccolato plastico (ho fatto riferimento a questo blog)
pasta di zucchero
pavesini (circa 3 bustine)
togo (3 confezioni)
Ho preparato il pan di spagna secondo le indicazioni di papaveri e ginestre e tagliato in 3 dischi uguali (io ho usato un coltello seghettato lungo,se avete lo strumento apposito tanto meglio), poi ho farcito con la crema diplomatica e riposto in frigo fino al giorno dopo. Qualche ora prima della festa ho ricoperto una delle torte con la panna montata vegetale (tiene meglio la montatura per le decorazioni),poi ho posizionato il disco di cioccolato plastico, i togo tutti intorno, il nastro ed infine gli smarties (questi meglio metterli non piu di un'ora prima della presentazione perchè sulla panna un po macchiano). L'altra torta l'ho ricoperta con nutella,dopo aver scaldato il barattolo in un pentolino di acqua calda di rubinetto per 10 minuti e ho continuato come sopra sostituendo ai togo i pavesini.
Unico accorgimento, mettere la torta con la panna in frigo in attesa di presentarla, ma lasciare fuori quella con la nutella altrimenti opacizza.
Le lettere di pasta di zucchero sono state realizzate spianando la pasta fino allo spessore desiderato e poi usando gli stampini, idem per i fiorellini, quindi estremamente facile.
Nessun commento:
Posta un commento