martedì 30 ottobre 2012

Zuppa di lenticchie

Oggi non avevo niente in frigo e siccome le lenticchie da me non mancano mai nella dispensa..ho improvvisato una zuppa un po "speziata" e diversa dalle altre volte che ci è piaciuta molto! Ho usato un preparato di spezie per ricette messicane,siccome ho in programma una cena tex mex con le amiche domani sera :)
Se avete voglia di qualcosa che vi riscaldi un pò in questi primi freddi... ecco qui la mia zuppa di lenticchie con pasta, un piatto unico molto sostanzioso che vi risolverà facilmente un pasto!


Ingredienti per 2-3 persone

150g di lenticchie
100g di pasta tipo ditaloni
trito di verdure
spezie varie
brodo vegetale
passata di pomodoro (mezzo bicchiere)

Procedimento:

Lessare le lenticchie in acqua salata finchè non le troverete molli,se hanno ancora acqua scolatele,altrimenti lasciate riposare. Nel frattempo preparare un pentolino di brodo vegetale, in una pentola soffriggere in un fondo di olio una manciata di trito di verdure (va a gusti,io abbondo sempre!) poi aggiungere le lenticchie lessate,la passata di pomodoro,brodo vegetale quanto basta per rendere la zuppa liquida e le spezie. far sobbollire qualche minuto poi aggiungere la pasta e se serve altro brodo vegetale per allungare e dare la consistenza che desiderate. Quando la pasta è cotta servire.
Per le spezie io stavolta ho usato pepe,paprika dolce e un mezzo cucchiaino di preparato messicano,con peperoncino,pepe nero,cumino,paprika,origano e devo dire ha dato quel tocco in più che mi ha stregato!!Era davvero ottima!




domenica 28 ottobre 2012

Let's pumpkin!


Chicche con crema di zucca e gorgonzola

L'autunno è anche la stagione della zucca,ci stiamo anche avvicinando ad Holloween..quindi non potevo perdere l'occasione per usare questo bel frutto che adoro!! Mi piace il modo in cui crea il gusto agrodolce con i piatti salati e il profumo di caramello che riempie la cucina quando è in forno..senza dimenticare che è ricca di nutrimenti importanti come vitamine,fosforo,calcio..  spero di riuscire ad usarla anche in altre ricette prossimamente perchè si presta ai più svariati menu!
Buona domenica!

Ingredienti (per 4 persone):

500 g di chicche di patate
zucca
gorgonzola
trito di sapori
formaggio grana

Procedimento:

Cuocere la zucca in forno (si può anche tagliare a tocchetti e cuocere in padella) a 180° per circa 45 minuti,controllare comunque ogni tanto la cottura sia visivamente che con una forchetta,quando è morbida è pronta. Far appassire una manciata di trito di verdure in un filo d'olio,spellare la zucca e aggiungerla per farla insaporire, salare, poi frullare il tutto e trasferirlo di nuovo in padella. Aggiungere il gorgonzola e farlo sciogliere, cuocere le chicche, condire spolverizzando di grana grattugiato e servire.




sabato 27 ottobre 2012

Frittelle di castagne

Sabato pomeriggio piovoso..cosa c'è di meglio che preparare delle buone frittelle,da gustare ancora calde? Ed ecco che passa la malinconia! Siccome è autunno e tempo di castagne..ecco qui una ricetta facile e veloce per ottenere delle frittelle morbide e appetitose, anche per principianti (come me!).

Ingredienti (circa 20 frittelle):

250 g di farina di castagne
1 uovo
1/4 di bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
2 cucchiai abbondanti di zucchero
2 cucchiai abbondanti di farina 00
acqua q.b (circa 250 ml)
uvetta a piacere
pinoli a piacere
zucchero a velo
olio di semi per friggere

PROCEDIMENTO:

Mettere a mollo l'uvetta.
Setacciare la farina di castagne con il lievito,lo zucchero,la farina 00, poi l'uovo e l'acqua continuando a mescolare finchè non si ottiene una pastella densa. Infine aggiungere l'uvetta e i pinoli.

A questo punto scaldare l'olio e friggere il composto facendolo colare a cucchiaiate, girare piu volte le frittelle controllando la cottura (attenzione che non rimangano molli dentro o bruciacchiare fuori! Consiglio 2-3 frittelle di prova :-) ) Infine spolverizzare di zucchero a velo e servire ancora calde.








mercoledì 24 ottobre 2012

Focaccia farcita

La mia pasta per pizza (la posterò alla prossima pizzata) può essere usata per fare anche una focaccia veloce quando magari ci si è dimenticati di comprare il pane oppure se si ha voglia di un aperitivo sfizioso..o anche semplicemente quando figlio e marito sono impazienti di mangiare e la cena è ancora un pò indietro!! Io di solito impasto più di quello che mi serve in quel momento,per poi congelare la pasta in panetti già pronti, così in 2-3 ore al bisogno li ho pronti e in 10-15 minuti si cuoce!

Questa è la seconda ricetta di seguito che comprende i pomodorini secchi,ma perdonatemi,il vasetto aperto proprio non lo riuscivo a tenere,quindi li ho usati anche ieri sera..mio marito si è già lamentato a dovere,non amandoli gran che..prometto che per un pò non li comperò più! Buona giornata a tutte!


Ingredienti:

1 panetto di pasta per pizza
pomodorini secchi
gorgonzola
noci
sale grosso

PROCEDIMENTO:

stendere la pasta e posizionarla in uno stampo, guarnirla a piacere con tutti gli ingredienti a seconda dei gusti! Infornare a 240-250° oppure alla funzione pizza del forno (se l'avete), per 10-15 minuti. Il tempo di cottura dipende se volete una focaccia croccante o più morbida (vale anche per la pizza) e soprattutto dallo spessore che avete ottenuto. La mia in questo caso era piuttosto sottile (circa 3mm),la focaccia tradizionale dovrebbe essere più spessa e siccome stavo cucinando altro l'ho lasciata in forno più del dovuto,ma era buona anche così!



Torta salata fantasia

Vi propongo una torta salata che ho improvvisato ieri sera con quello che avevo in frigo..il risultato è ottimo,golosissima! Ed è piaciuta a tutta la famiglia!


Ingredienti:

1 porro
pomodorini secchi
carciofini (sott'olio o freschi)
formaggio tipo emmental a fette
provola
1 hg di prosciutto cotto
ricotta
parmigiano
1 disco di pasta sfoglia

PROCEDIMENTO:

Stendere il disco di pasta sfoglia  in uno stampo da 24cm e bucherellare il fondo con una forchetta, stendere un o strato di ricotta e spalmare bene. Nel frattempo tagliare sottile il porro e far appassire in padella con un filo d'olio,lasciar raffreddare qualche minuto e stendere sopra allo strato di ricotta,poi spolverizzare di grana. Adagiare sopra i pomodorini secchi ben sgocciolati o asciugati nella carta assorbente in modo che non perdano olio, si possono mettere interi i dividere a listarelle, poi i carciofini allo stesso modo..le quantità sono a piacimento ;) io ho messo 6-7 pomodorini e 4 carciofini. Dopo di che salare e disporre il prosciutto cotto a fette sottili,infine le fette di emmental e qualche tocchetto di provola.
Mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.










lunedì 22 ottobre 2012

Torta di compleanno

Oggi scrivo la ricetta della torta di compleanno fatta per mio figlio in occasione della sua festa con gli amichetti e dato che festeggiavamo insieme ad un altro bimbo ho fatto due torte simili, che definirei speculari! In questo caso le dosi sono riferite ad uno stampo rotondo diametro 30cm e due torte del genere "sfamano" fino ad una trentina di persone. Io non sono esperta di torte,ma con un po di impegno,partendo per tempo e con molta pazienza ho ottenuto un buon risultato..quindi tutte possono riuscirci!

Ingredienti per il pan di spagna (scelto dal blog "papaveri e ginestre"):


8 uova (a temperatura ambiente da almeno 2-3 ore)
8 cucchiai d'acqua calda ma non bollente
320 gr. di zucchero
320 gr. di farina 00 (oppure 200 gr. di farina 00 e 120 gr. di fecola di patate)
scorza di 1 limone non trattato grattata
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzico di sale


Ingredienti per la farcitura di crema diplomatica (pasticcera+panna montata):


4 tuorli
5cucchiai di zucchero
4 cucchiai di farina
250 g di panna da montare (fresca o vegetale)
400 ml di latte


per il procedimento cliccare qui, dal blog Misya



Ingredienti per la decorazione:

panna da montare vegetale
nutella (barattolo da 750 g)
smarties o m&m's (una busta)
cioccolato plastico (ho fatto riferimento a questo blog)
pasta di zucchero
pavesini (circa 3 bustine)
togo (3 confezioni)



Ho preparato il pan di spagna secondo le indicazioni di papaveri e ginestre e tagliato in 3 dischi uguali (io ho usato un coltello seghettato lungo,se avete lo strumento apposito tanto meglio), poi ho farcito con la crema diplomatica e riposto in frigo fino al giorno dopo. Qualche ora prima della festa ho ricoperto una delle torte con la panna montata vegetale (tiene meglio la montatura per le decorazioni),poi ho posizionato il disco di cioccolato plastico, i togo tutti intorno, il nastro ed infine gli smarties (questi meglio metterli non piu di un'ora prima della presentazione perchè sulla panna un po macchiano). L'altra torta l'ho ricoperta con nutella,dopo aver scaldato il barattolo in un pentolino di acqua calda di rubinetto per 10 minuti e ho continuato come sopra sostituendo ai togo i pavesini.
Unico accorgimento, mettere la torta con la panna in frigo in attesa di presentarla, ma lasciare fuori quella con la nutella altrimenti opacizza.
Le lettere di pasta di zucchero sono state realizzate spianando la pasta fino allo spessore desiderato e poi usando gli stampini, idem per i fiorellini, quindi estremamente facile.




giovedì 18 ottobre 2012

Prima ricetta!

Pasta al forno con zucchine e formaggi

Eccomi qui a pubblicare la mia prima ricetta, ancora non so come andrà questa nuova avventura, ma intanto.. si comincia!
La zucchina per me è un ingrediente jolly che uso in moltissimi modi e piacciono molto anche al mio bimbo di due anni,per cui non potevo che iniziare con una ricetta che le comprendesse!

INGREDIENTI:

1 pugno ti trito di verdure (cipolla,sedano,carota)
1 zucchina grande (o 2 medio-piccole)
formaggi misti a dadini (provola,mozzarella,scamorza,emmental..)
1 uovo
parmigiano grattugiato
200g di pasta

PROCEDIMENTO:

far rosolare il trito in poco olio e aggiungere le zucchine grattugiate, salare,pepare e lasciar cuocere 5 minuti, poi spegnere il fuoco. Nel frattempo tagliare a dadini i formaggi che avete scelto (o che avete in frigo :) ), sbattere l'uovo con una manciata di parmigiano in una terrina e mettere tutto insieme. Mentre cuoce la pasta accendere il forno a 180°, scolare al dente, condire il tutto in padella e versare la pasta condita in una pirofila. Cospargere la superficie di parmigiano grattugiato e infornare per 15 minuti circa o finchè la parte superiore non risulti dorata e croccante!




In questo caso ho messo alla fine dei tocchetti di mozzarella di bufala e ci stava davvero bene!