martedì 29 gennaio 2013

Filetti di salmone al sesamo con contorno di broccoli gratinati




Altra ricetta a base di salmone,questa volta fresco e devo dire che per averlo cucinato per la prima volta è riuscito davvero bene, un piatto originale e gustoso che ha riscosso successo e mi sono meritata svariati complimenti dai miei commensali ;) Ho finalmente sperimentato,con le dovute modifiche e semplificazioni, una ricetta di un libro che mi è stato regalato a Natale e dopo questa penso proprio che continuerò con altre.
Gli ingredienti che danno il particolare sapore al salmone sono i semi di sesamo e la salsa di soia,che insieme sono perfetti. Provare per credere! Baci

Ingredienti

filetti di salmone fresco senza pelle
semi di sesamo
salsa di soia
olio di semi di sesamo
zenzero in polvere

per il contorno:

broccoli
pan grattato
parmigiano grattugiato
olio

Lessare al dente i broccoli,scolarli e riporli in una pirofila unta con un filo di olio, cospargerli di pan grattato e parmigiano,poi metterli in forno a 180° funzione grill per mezz'ora.

Preparare la marinatura con due cucchiai di salsa di soia,due di olio e un cucchiaio di zenzero, mischiare il tutto poi immergervi i filetti di salmone,rigirandoli bene. Dopo 5 minuti cospargere i filetti con i semi di sesamo e cuocerli su piastra anti aderente o padella per 4-5minuti per lato.

E' una cena originale ma veloce!

sabato 12 gennaio 2013

Tagliolini al salmone

I tagliolini al salmone sono una parte della mia infanzia,me li cucinava tutti i sabati mia nonna e proprio da lei ho imparato questa semplicissima ma gustosa ricetta! Quando ho poco tempo ma ho voglia di un piatto sostanzioso e di "effetto" li preparo sempre ;) e devo dire che sono sempre molto apprezzati da grandi e piccini!








Ingredienti per 2:

100g di salmone affumicato
20g di burro
olio
prezzemolo tritato
passata di pomodoro (una punta di cucchiaio)
rhum o vodka
panna da cucina o fresca

Tagliare il salmone a pezzetti, nel frattempo far sciogliere il burro e poco olio in una padella capiente, aggiungere il salmone e farlo diventare rosa poi sfumare con un bicchierino di rhum (o vodka o altro alcolico) . Aggiungere la panna,la punta di passata (per dare un colore rosato) e spegnere il fuoco, non necessita di una cottura vera e propria. Infine una manciata di prezzemolo tritato. Cuocere i tagliolini e saltarli in padella un minuto col sugo.

mercoledì 2 gennaio 2013

Insalata depurativa




Indivia con pere,noci e pecorino





Eccoci qui dopo questi giorni di festa in cui ci siamo abbuffati a dovere di prelibatezze cucinate da mamme e nonne ;) e quindi oggi per me e mio marito ho pensato di fare una bella insalata depurativa per recuperare un pò! Questa insalata la fa spesso mia suocera quindi la ricetta è sua..devo dire che mi è piaciuta dalla prima volta che l'ho assaggiata perchè amo la frutta in piatti salati e poi è semplice,leggera ma nutriente..insomma,nel dopo-feste ci voleva!



Ingredienti:

Indivia o cicoria
noci
1 pera
pecorino semi stagionato

Le quantità vanno un po a occhio e un po a piacere, per condirla basta un pizzico di sale e olio evo.. ma sta benissimo anche con l'aceto balsamico!