lunedì 17 dicembre 2012

Passatelli in brodo




Eccovi un'altra ricetta regionale, i passatelli sono un primo piatto tipico festivo emiliano-romagnolo e documentandomi ho saputo che sono diffusi anche nella provincia di Pesaro e Urbino. Sono un mio asso nella manica nelle giornate fredde oppure quando siamo un po' malaticci come in questo periodo..un vero toccasana,provare per credere! Ovviamente come tutti i piatti tipici ogni famiglia ha la propria ricetta, io vi propongo la mia ;) Per ottenere dei buoni passatelli serve un buon brodo di carne e io oggi avevo quello della mia nonna, non ho potuto resistere!

Ingredienti:

200g di parmigiano grattugiato
150g di pan grattano
4 uova
noce moscata,sale e pepe q.b

Impastare tutti gli ingredienti nel mixer o nell'impastatrice, poi continuare con le mani fino a formare un impasto omogeneo e solido. Dividere in due panetti, avvolgerli nella pellicola poi mettere in frigo. Far bollire il brodo poi mettere un po di impasto nello schiacciapatate (la grandezza dei fori la decidete voi in base al gusto,io uso quelli piccoli) e quando sono lunghi circa 3cm aiutandovi con la lama di un coltello fateli ricadere nella pentola. Essendo molto fini i miei non hanno bisogno di una vera e propria cottura, basta un bollore e quando salgono in superficie sono pronti!



Nessun commento:

Posta un commento